Gift Card Alitalia da € 200,00

200,00

Gift Card prepagata Alitalia da € 200,00

Esaurito

Add to Wishlist
Add to Wishlist
Condividi con noi!

Descrizione

Voucher Digitale Alitalia.

Il Voucher Digitale Alitalia, è una Gift Card Alitalia per i tuoi acquisti e i tuoi regali nei tanti punti vendita e agenzie Alitalia in tutta Italia.

La qualità del servizio, l’attenzione ai passeggeri e l’alta professionalità rappresenta il tratto distintivo di Alitalia. Sui propri aeromobili è sempre riconoscibile il comfort e l?eleganza tipica italiana.

Sui voli di lungo raggio Alitalia offre tre classi di servizio: la Magnifica, la Premium Economy e la Economy. In classe Magnifica i clienti viaggiano su comode poltrone rivestite in pelle e totalmente reclinabili fino a 180°. Film, musica e giochi sono offerti durante il volo attraverso schermi individuali LCD da 15,4 pollici. La trousse con prodotti di benessere è firmata Ferragamo.

Voucher Digitale Alitalia:

L’eccellenza e l’esclusività del servizio di bordo Alitalia è garantita anche dagli ottimi menù serviti, nei voli intercontinentali, su porcellane Richard Ginori.

Le ricette regionali tipiche della cucina italiana, che variano ogni tre mesi, si contraddistinguono per piatti preparati con prodotti freschi a marchio DOP e IGP, accompagnati da vini selezionati dal Sommelier Alitalia, in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier.

L’impegno di Alitalia verso la valorizzazione dell’enogastronomia italiana nel mondo ha ricevuto per otto anni di seguito (dal 2010 al 2017) il riconoscimento “Best Airline Cuisine” quale migliore compagnia aerea per la qualità dei pasti serviti a bordo e per i selezionati abbinamenti con i migliori vini italiani.

Premio assegnato dal mensile americano Global Traveler che ha promosso una ricerca fra circa 30.000 frequent flyers.

Ti ricordiamo che tutte le Gift Card Alitalia hanno validità di 12 mesi a partire dalla data di acquisto.

Allora cosa aspetti? Fai decollare i tuoi regali con la Gift Card Alitalia!

Per utilizzarla, inserisci sul sito www.alitalia.com il codice e.coupon. Il codice e.coupon può essere utilizzato esclusivamente per prenotazioni contenenti 1 solo passeggero adulto alla volta. Se si desidera effettuare prenotazioni per passeggeri adulti che viaggiano con bambini/neonati è necessario contattare il Customer Center Alitalia.

Se cerchi Gift Card Alitalia, Voucher Digitale Alitalia, Carte Prepagate Alitalia, Voucher Alitalia, Buoni Regalo Alitalia, Buoni Sconto Alitalia, Carte Elettroniche e Fisiche Alitalia, e tanto altro legato al mondo delle tessere omaggio, visita Your Gift Card.

 

Informazioni aggiuntive

➡️ Categoria GIFT CARD

,

➡️ Gift Card

Carta Digitale, Vaucher Elettronico

Come Funziona

La Gift Card Alitalia è valida 12 mesi ed è utilizzabile per acquistare biglietti aerei di andata e ritorno oppure di sola andata sul sito Alitalia (tasse e supplementi inclusi). Non è rimborsabile, neppure in caso di furto o smarrimento e non è cumulabile con altre Gift Card o altri e-coupon Alitalia.
Per utilizzarla, inserisci sul sito www.alitalia.com il codice e-coupon. Il codice e-coupon può essere utilizzato esclusivamente per prenotazioni contenenti 1 solo passeggero adulto alla volta. Se si desidera effettuare prenotazioni per passeggeri adulti che viaggiano con bambini/neonati è necessario contattare il Customer Center Alitalia.
Nel caso in cui la tua Gift Card abbia un valore superiore rispetto al biglietto aereo acquistato, il codice potrà essere riutilizzato più volte fino ad esaurimento. Se il valore della tua Gift Card è inferiore al prezzo del biglietto, potrai integrare la differenza con la carta di credito.

Per le Aziende

Le gift card multiuso, che comprendono buoni spesa, benzina e carte prepagate, per la legislazione italiana sono considerate beni in natura.

I beni in natura non sono soggetti a contribuzione e/o tassazione né per l’azienda che li eroga, né per chi li riceve.

  • Contributi welfare unilaterali: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali. Per l’azienda sono al 100% deducibili per importi entro la soglia dei fringe benefit (258,23€ all’anno) o quando l’erogazione avviene come adempimento di un obbligo definito in un regolamento aziendale; in assenza del regolamento aziendale è ammessa la deducibilità entro il limite del 5/1000 del costo del lavoro indicato in bilancio.
  • Conversione del premio di risultato: i vantaggi fiscali sono previsti per i dipendenti con redditi annui inferiori a 80.000€ e per un importo convertito di massimo € 3000 all’anno per dipendente. Come per i contributi welfare CCNL, quando il premio di risultato viene convertito in welfare, per l’azienda è prevista la piena deducibilità e per il dipendente gli importi convertiti non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali nel caso di conversione di premio di risultato è inoltre ammessa la possibilità di superare le soglie di deducibilità normalmente previste per la previdenza complementare (€ 5.164,57) e l’assistenza sanitaria integrativa (€ 3.615,20). Per i lavoratori con reddito superiore a € 80.000 annui gli accordi possono prevedere il riconoscimento del premio sotto forma di welfare, con la conseguente attribuzione dei medesimi benefici fiscali previsti per i dipendenti con redditi inferiori a 80.000€ annui, solo nel caso in cui non sia prevista come alternativa la sua conversione monetaria.
  • Contributi welfare CCNL: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali e per l’azienda sono costi aziendali deducibili al 100%

Ti potrebbe interessare…