Gift Card Esselunga da € 25,00

25,00

Gift Card prepagata ESSELUNGA da € 25,00

Gift Prepagata solo per AZIENDE.

Contattaci per saperne di più.

Acquista subito in tutta sicurezza o
contattaci allo 02 80889284 

 

Add to Wishlist
Add to Wishlist
COD: ESSELUNGA0025 Categoria: Tag:
Condividi con noi!

Descrizione

Gift Prepagata Esselunga.

Acquista la Gift Card Prepagata Esselunga come premio, incentivo o benefit aziendale da spendere immediatamente.

Puoi utilizzare la carta regalo Esselunga per premiare i dipendenti, i collaboratori o la forza vendita della tua azienda, oppure per fare un gradito regalo nel giorno del loro compleanno.

Gift Prepagata Esselunga:

Con Your Gift Carde puoi erogare fringe benefit e regalare buoni omaggio e voucher welfare.

La Carta Prepagata Esselunga è un Voucher Digitale spedito via eMail che può essere inserito all’interno dell’App Esselunga per una più facile fruizione da parte dell’utente.

Tutte le Carte Prepagate sono usa e getta e non ricaricabili. Importante averne cura e non cederla ad estranei, perchè la carta è spendibile al portatore e non rimborsabile in caso di furto o smarrimento.

L’applicazione è importante perchè ne previene un utilizzo non consentito da parte di terzi.

Carta Prepagata Esselunga, per i tuoi acquisti e i tuoi regali nei tanti punti vendita Esselunga in tutta Italia.

Contattaci per saperne di più.

gift card esselunga

Informazioni aggiuntive

➡️ Categoria GIFT CARD

➡️ Gift Card

✅ Carta Prepagata Digitale

➡️ Cumulabile

✅ Si

➡️ Frazionabile

✅ Si

➡️ Spedizione

✅ Tramite eMail e/o PEC

➡️ Tipologia Prodotto

✅ Gift Card usa e getta

➡️ Validità di utilizzo

⛔ 3 anni

Come Funziona

La Gift Card Esselunga è utilizzabile per pagare la spesa in tutti i negozi Esselunga, presso i Bar Atlantic® e le Profumerie EsserBella®.
Trovi l’elenco completo su www.esselunga.it/cms/negozi/ricerca-negozi.html.
Per utilizzare la Gift Card segui le semplici istruzioni indicate sul voucher, stampa il barcode generato e consegnalo presso il punto vendita scelto. La Card è cumulabile e può essere utilizzata in una o più soluzioni fino all’esaurimento del buono d’acquisto e, comunque, entro la data di scadenza della Gift Card.

La Gift Card è valida anche per acquisti online (Esselungaacasa, Clicca e Vai e Locker). Attenzione! Per acquisti online è possibile utilizzare una sola gift card. La disponibilità della carta deve coprire l’intero importo di spesa e non sarà possibile integrarlo con altri metodi di pagamento. Verifica tutte le condizioni d’uso facendo clic qui.

La carta non può essere rimborsata in caso di smarrimento o furto. L’importo non può essere convertito in contanti o accreditato su una carta di credito.
La Gift Card consente al portatore, se titolare di carta promozionale Esselunga (i.e. Carte Fìdaty) di beneficiare degli sconti e delle occasioni di risparmio disponibili presso i punti vendita Esselunga e del Gruppo Esselunga, al pari degli acquisti regolati per denaro contante o con altri mezzi di pagamento.
Per informazioni visita www.esselunga.it.

Per le Aziende

Le gift card multiuso, che comprendono buoni spesa, benzina e carte prepagate, per la legislazione italiana sono considerate beni in natura.

I beni in natura non sono soggetti a contribuzione e/o tassazione né per l’azienda che li eroga, né per chi li riceve.

  • Contributi welfare unilaterali: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali. Per l’azienda sono al 100% deducibili per importi entro la soglia dei fringe benefit (258,23€ all’anno) o quando l’erogazione avviene come adempimento di un obbligo definito in un regolamento aziendale; in assenza del regolamento aziendale è ammessa la deducibilità entro il limite del 5/1000 del costo del lavoro indicato in bilancio.
  • Conversione del premio di risultato: i vantaggi fiscali sono previsti per i dipendenti con redditi annui inferiori a 80.000€ e per un importo convertito di massimo € 3000 all’anno per dipendente. Come per i contributi welfare CCNL, quando il premio di risultato viene convertito in welfare, per l’azienda è prevista la piena deducibilità e per il dipendente gli importi convertiti non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali nel caso di conversione di premio di risultato è inoltre ammessa la possibilità di superare le soglie di deducibilità normalmente previste per la previdenza complementare (€ 5.164,57) e l’assistenza sanitaria integrativa (€ 3.615,20). Per i lavoratori con reddito superiore a € 80.000 annui gli accordi possono prevedere il riconoscimento del premio sotto forma di welfare, con la conseguente attribuzione dei medesimi benefici fiscali previsti per i dipendenti con redditi inferiori a 80.000€ annui, solo nel caso in cui non sia prevista come alternativa la sua conversione monetaria.
  • Contributi welfare CCNL: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali e per l’azienda sono costi aziendali deducibili al 100%

Ti potrebbe interessare…