€ 150,00 Gift Card Iper

150,00

Gift Card prepagata IPER da € 150,00

Acquista subito in tutta sicurezza o
contattaci allo 02 80889284 

Add to Wishlist
Add to Wishlist
Condividi con noi!

Descrizione

Gift Card IPER

La Gift Card IPER, è una Carta Prepagata Iper, per i tuoi acquisti e i tuoi regali nei tanti punti vendita Iper in tutta Italia.

Il Buono Regalo IPER lo puoi utilizzare in tutti i punti vendita Iper per i tuoi futuri acquisti o come buono regalo per parenti e amici.

Il credito è a scalare.

Le Virtual Card di Iper La grande i possono essere presentate in cassa in forma cartacea o tramite smartphone.

Gift Card IPER:

Iper, La grande i è il marchio con cui opera Finiper Spa (Gruppo Finiper), un’azienda della grande distribuzione organizzata fondata nel 1974 da Marco Brunelli, con l’apertura del primo punto vendita (ipermercato) in Italia a Montebello della Battaglia (PV). Nello stesso anno viene fondata Finiper Spa come holding finanziaria del Gruppo Finiper.

Oggi, nel settore dei supermercati Iper controlla la catena Unes (che opera anche con i marchi U2 e il Viaggiator Goloso) e ha una partecipazione del 20% nel gruppo Sisa Supermercati. Possiede anche la catena di ristorazione Ristò e i bar Portello Caffètramite la controllata Vera Srl.

L’azienda applica la politica della convenienza garantita, che prevede la restituzione al cliente della differenza di prezzo qualora gli stessi prodotti siano venduti a meno dai punti vendita della concorrenza nei bacini d’utenza in cui sono presenti gli ipermercati del Gruppo[1].

Se stai cercando Buoni Regalo IPER, Tessere Virtuali IPER, Gift Prepagate IPER, Buoni Regalo IPER, sei nel posto giusto, Your Gift Card.

gift card iper

Informazioni aggiuntive

Taglio

10,00, 25,00, 50,00, 100,00

➡️ Categoria GIFT CARD

➡️ Gift Card

✅ Carta Prepagata Digitale

➡️ Cumulabile

✅ Si

➡️ Frazionabile

✅ Si

➡️ Spedizione

✅ Tramite eMail e/o PEC

➡️ Tipologia Prodotto

✅ Gift Card usa e getta

➡️ Validità di utilizzo

⛔ 12 mesi

Come Funziona

La Gift Card Iper è valida 12 mesi, è spendibile in più soluzioni ed è cumulabile.
Per utilizzare la tua Gift Card, stampala e presentala in negozio.
La Virtual card Iper può essere utilizzata per l’acquisto di tutti i prodotti presenti presso i punti vendita Iper, ad eccezione di carte prepagate Mastercard e Paysafe, prodotti in vendita presso il reparto Parafarmacia, prodotti dei distributori di carburanti IperStation e prodotti in vendita presso i corner Unieuro, Upim e Bluekids.

Per spendere la tua Virtual Card Iper, stampa il buono spesa ed utilizzalo direttamente alle casse di uno dei 22 punti vendita di Iper, La grande i presenti a: Arese (Mi) * Brembate (Bg) * Busnago (Mb) * Castelfranco (Tv) * Gadesco Pieve Delmona (Cr) * Grandate (Co)* Lonato del Garda (Bs) * Magenta (Mi) * Milano – Portello (Mi) * Montebello della Battaglia (Pv) * Monza (MB) * Monza – Il Maestoso (MB) * Orio al Serio (Bg) * Rozzano (Mi) * San Martino Buon Albergo (Vr) * Savignano sul Rubicone (Fc) * Seriate (Bg) * Serravalle Scrivia (Al) * Solbiate Olona (Va) * Tortona (Al) * Varese * Vittuone (Mi).

Oppure consulta l’elenco dei negozi https://www.iper.it/ipermercati-iper.php.

Per le Aziende

Le gift card multiuso, che comprendono buoni spesa, benzina e carte prepagate, per la legislazione italiana sono considerate beni in natura.

I beni in natura non sono soggetti a contribuzione e/o tassazione né per l’azienda che li eroga, né per chi li riceve.

  • Contributi welfare unilaterali: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali. Per l’azienda sono al 100% deducibili per importi entro la soglia dei fringe benefit (258,23€ all’anno) o quando l’erogazione avviene come adempimento di un obbligo definito in un regolamento aziendale; in assenza del regolamento aziendale è ammessa la deducibilità entro il limite del 5/1000 del costo del lavoro indicato in bilancio.
  • Conversione del premio di risultato: i vantaggi fiscali sono previsti per i dipendenti con redditi annui inferiori a 80.000€ e per un importo convertito di massimo € 3000 all’anno per dipendente. Come per i contributi welfare CCNL, quando il premio di risultato viene convertito in welfare, per l’azienda è prevista la piena deducibilità e per il dipendente gli importi convertiti non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali nel caso di conversione di premio di risultato è inoltre ammessa la possibilità di superare le soglie di deducibilità normalmente previste per la previdenza complementare (€ 5.164,57) e l’assistenza sanitaria integrativa (€ 3.615,20). Per i lavoratori con reddito superiore a € 80.000 annui gli accordi possono prevedere il riconoscimento del premio sotto forma di welfare, con la conseguente attribuzione dei medesimi benefici fiscali previsti per i dipendenti con redditi inferiori a 80.000€ annui, solo nel caso in cui non sia prevista come alternativa la sua conversione monetaria.
  • Contributi welfare CCNL: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali e per l’azienda sono costi aziendali deducibili al 100%

Ti potrebbe interessare…