€ 50,00 Gift Card Guess
€48,99
Gift Card prepagata Guess da € 50,00
Acquista subito in tutta sicurezza o
contattaci allo 02 80889284
Descrizione
Gift Card GUESS
La Gift Card GUESS è una Carta Prepagata Guess, per i tuoi acquisti e i tuoi regali nei tanti punti vendita Guess in tutta Italia.
La Gift Card è valida in tutti gli store GUESS 24 mesi.
- Un regalo a colpo sicuro: il destinatario può utilizzare il Buono Regalo per l’acquisto dei prodotti che più desidera
- I Buoni Regalo Guess ti consentono di acquistare abiti alla moda
- Personalizza il tuo Buono Regalo a seconda dell’occasione o delle passioni del destinatario
- Un’ampia gamma di design e metodi di spedizione, per un regalo dell’ultimo momento o programmato con un anno di anticipo
L’uso della Gift Card implica l’accettazione delle condizioni applicate da GUESS, consultabili al sito www.guess.eu. è esclusa qualsiasi forma di restituzione in denaro delle somme presenti sulla Gift Card. In caso di smarrimento, furto o danneggiamento la Gift Card non può essere sostituita, nè rimborsata. Le Gift Card Guess danneggiate, alterate o comunque la cui lettura ottica o elettronica risulti impossibile saranno considerate nulle.
Gift Card GUESS
Guess è un marchio statunitense specializzato nella produzione di abbigliamento e accessori.
Nel 1996 la società entra nella Borsa di New-York[4][5]. Nel 2004, periodo in cui l’azienda ha qualche sofferenza dovuta alla crisi economica, le linee uomo e donna sono unite sotto il brand Guess by Marciano che nel 2013 cambierà nome diventando Marciano Guess. Proprio quell’anno Guess decide di non rinnovare la licenza Guess by Marciano a Focus Europe di Crevalcore, scaduta a fine anno.[6] Nel 2011 il fatturato dell’azienda è pari a 2,7 miliardi di dollari, in aumento dell’8% rispetto ai 2,5 miliardi registrati l’anno precedente. A trainare le vendite è il mercato asiatico, balzato del 25%.[7] Gestisce direttamente 420 negozi negli Stati Uniti e in Canada e altri 360 in Europa (un negozio a Firenze), Asia e Sud America.
Nel 2015 Paul Marciano lascia l’incarico di CEO a Victor Herrero, assumendo l’incarico di presidente esecutivo e mantenendo il ruolo di direttore creativo.[8] Il 2 febbraio 2019 l’incarico passa a Carlos Alberini, già direttore operativo dell’azienda tra il 2000 e il 2010.[9]
Se cerchi Carte Prepagate Guess, Buoni Regalo Guess, Buoni Omaggio Guess, Offerte Guess, Voucher Guess, Tessere Prepagate Groupon, Business Card Guess, Prepaid Card Guess, e tanto altro, le trovi su Your Gift Card.
Informazioni aggiuntive
➡️ Categoria GIFT CARD | |
---|---|
➡️ Gift Card | ✅ Carta Prepagata Digitale |
➡️ Cumulabile | ✅ Si |
➡️ Frazionabile | ✅ Si |
➡️ Spedizione | ✅ Tramite eMail e/o PEC |
➡️ Tipologia Prodotto | ✅ Gift Card usa e getta |
➡️ Validità di utilizzo | ⛔ 3 anni |
Come Funziona
La Gift Card GUESS è cumulabile, spendibile in più soluzioni ed ha validità 24 mesi dalla sua emissione. Trascorso tale periodo la Carta Prepagata scadrà e le somme eventualmente presenti dopo la scadenza non verranno rimborsate.
La Gift Card GUESS non è nominativa e può essere utilizzata da chiunque. In caso di smarrimento, furto o danneggiamento, la Carta non può essere sostituita nè rimborsata. Le Digital Card GUESS danneggiate, alterate o comunque la cui lettura ottica o elettronica risulti impossibile saranno considerate nulle.
La Carta Regalo è valida esclusivamente negli store GUESS di proprietà, prima linea e outlet, in Italia. Sono esclusi gli esercizi in franchising.
Per le Aziende
Le gift card multiuso, che comprendono buoni spesa, benzina e carte prepagate, per la legislazione italiana sono considerate beni in natura.
I beni in natura non sono soggetti a contribuzione e/o tassazione né per l’azienda che li eroga, né per chi li riceve.
- Contributi welfare unilaterali: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali. Per l’azienda sono al 100% deducibili per importi entro la soglia dei fringe benefit (258,23€ all’anno) o quando l’erogazione avviene come adempimento di un obbligo definito in un regolamento aziendale; in assenza del regolamento aziendale è ammessa la deducibilità entro il limite del 5/1000 del costo del lavoro indicato in bilancio.
- Conversione del premio di risultato: i vantaggi fiscali sono previsti per i dipendenti con redditi annui inferiori a 80.000€ e per un importo convertito di massimo € 3000 all’anno per dipendente. Come per i contributi welfare CCNL, quando il premio di risultato viene convertito in welfare, per l’azienda è prevista la piena deducibilità e per il dipendente gli importi convertiti non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali nel caso di conversione di premio di risultato è inoltre ammessa la possibilità di superare le soglie di deducibilità normalmente previste per la previdenza complementare (€ 5.164,57) e l’assistenza sanitaria integrativa (€ 3.615,20). Per i lavoratori con reddito superiore a € 80.000 annui gli accordi possono prevedere il riconoscimento del premio sotto forma di welfare, con la conseguente attribuzione dei medesimi benefici fiscali previsti per i dipendenti con redditi inferiori a 80.000€ annui, solo nel caso in cui non sia prevista come alternativa la sua conversione monetaria.
- Contributi welfare CCNL: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali e per l’azienda sono costi aziendali deducibili al 100%
Ti potrebbe interessare…
-
- In offerta!
Gift Card GameStop € 100,00
- €98,99
- Aggiungi al carrello
-
- Esaurito
Gift Card VISA da € 100,00
- €130,00
- Leggi tutto
-