Gift Card ENI da € 100,00
€100,00
Gift Card Prepagata ENI da €50,00
Acquista subito in tutta sicurezza o
contattaci allo 02 80889284
Esaurito
Descrizione
Carta Prepagata ENI
La Carta Prepagata ENI è un Voucher Digitale che puoi ricevere via eMail/WhatsApp direttamente sul tuo telefono.
Ti serve per non utilizzare la tua carta di credito quando fai rifornimento, poiché per le Partite IVA è completamente deducibile.
I privati ne possono usufruire per maggior praticità o per fare un regalo sempre gradito.
Infatti regalare una Gift Card ENI è sempre molto apprezzato, un segno di gentilezza che ti ricarica di energia.
Validità della Carta Prepagata ENI:
I Buoni Carburante Digitali, hanno una validità e quindi sono spendibili fino e non oltre la data indicata, decorsa la quale non saranno sostituiti o prorogati, nè potrà esserne rimborsato l’eventuale credito residuo.
Per caricare i codici sulla App, è sufficiente:
- scaricare la App Eni Live,
- aprire dal menù la sezione “Voucher”,
- cliccare sull’opzione “Aggiungi Voucher o Buono Carburante”,
- selezionare la sezione “Voucher e Buoni Digitali Eni,
- inquadrare il QRCode o digitare il codice identificativo del BCD.
Chi è ENI:
Eni SpA è un’azienda globale dell’energia presente lungo tutta la catena del valore: dal gas naturale e olio all’energia elettrica da cogenerazione e fonti rinnovabili, comprendendo raffinazione e chimica sia tradizionali che bio. Eni SpA opera su tutti i livelli del mercato, fino al cliente finale.
Informazioni aggiuntive
➡️ Categoria GIFT CARD | |
---|---|
➡️ Gift Card | ✅ Carta Prepagata Digitale |
➡️ Tipologia Prodotto | ✅ Gift Card usa e getta |
➡️ Cumulabile | ✅ Si |
➡️ Frazionabile | ✅ Si |
➡️ Spedizione | ✅ Tramite eMail e/o PEC |
➡️ Validità di utilizzo | ⛔ 12 mesi |
Come Funziona
Il valore del BCD non può essere convertito in contanti o accreditato su una carta di credito. Il BCD non è sostituibile nemmeno in caso di smarrimento o furto.
I BCD potranno essere caricati sulla App Eni Live solo dopo la data di inizio validità degli stessi.
Per caricare i codici sulla App, è sufficiente:
- scaricare la App Eni Live,
- aprire dal menù la sezione “Voucher”,
- cliccare sull’opzione “Aggiungi Voucher o Buono Carburante”,
- selezionare la sezione “Voucher e Buoni Digitali Eni,
- inquadrare il QRCode o digitare il codice identificativo del BCD.
Si creerà in questo modo un credito voucher utilizzabile per acquistare il carburante che sarà venduto presso le Eni Station al prezzo praticato al pubblico esposto sulla colonnina di erogazione al momento dell’acquisto.
Regolamento completo di utilizzo consultabile a questo link: https://www.enistation.com/assets/allegati/Regolamento%20BCD.pdf
Stazioni di servizio aderenti consultabili su App Eni Live e/o a questo link: //stationfinder.enistation.com/?locale=it_IT
Per maggiori informazioni, è possibile consultare le FAQ sul sito enistation.com, sezione “Buoni Carburante Digitali”, oppure contattare il numero verde dedicato 800 97 96 97.
Per info su enistation.com e App Eni Live: customercare.enistation@eni.com
Per le Aziende
Le gift card multiuso, che comprendono buoni spesa, benzina e carte prepagate, per la legislazione italiana sono considerate beni in natura.
I beni in natura non sono soggetti a contribuzione e/o tassazione né per l’azienda che li eroga, né per chi li riceve.
- Contributi welfare unilaterali: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali. Per l’azienda sono al 100% deducibili per importi entro la soglia dei fringe benefit (258,23€ all’anno) o quando l’erogazione avviene come adempimento di un obbligo definito in un regolamento aziendale; in assenza del regolamento aziendale è ammessa la deducibilità entro il limite del 5/1000 del costo del lavoro indicato in bilancio.
- Conversione del premio di risultato: i vantaggi fiscali sono previsti per i dipendenti con redditi annui inferiori a 80.000€ e per un importo convertito di massimo € 3000 all’anno per dipendente. Come per i contributi welfare CCNL, quando il premio di risultato viene convertito in welfare, per l’azienda è prevista la piena deducibilità e per il dipendente gli importi convertiti non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali nel caso di conversione di premio di risultato è inoltre ammessa la possibilità di superare le soglie di deducibilità normalmente previste per la previdenza complementare (€ 5.164,57) e l’assistenza sanitaria integrativa (€ 3.615,20). Per i lavoratori con reddito superiore a € 80.000 annui gli accordi possono prevedere il riconoscimento del premio sotto forma di welfare, con la conseguente attribuzione dei medesimi benefici fiscali previsti per i dipendenti con redditi inferiori a 80.000€ annui, solo nel caso in cui non sia prevista come alternativa la sua conversione monetaria.
- Contributi welfare CCNL: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali e per l’azienda sono costi aziendali deducibili al 100%