Gift Card TheFork da € 100,00
€98,99
Gift Card TheFork da € 100,00
Acquista subito in tutta sicurezza o
contattaci allo 02 80889284
Descrizione
Buono Regalo TheFork
Il Buono Regalo TheFork, è una Gift Card Virtuale, che ti permette di fare acquisti e regali tramite la prenotazione di ristoranti online.
TheFork, brand di Tripadvisor, è la principale piattaforma di prenotazione dei ristoranti online.
La missione di TheFork è connettere in modo facile e veloce un’ampia community di clienti con oltre 80.000 ristoranti partner in tutto il mondo.
Il Voucher TheFork è un regalo digitale e gourmet da spendere presso una selezione di ristoranti partner di TheFork per gustare e condividere la gastronomia regionale italiana, le cucine dal mondo, quelle fine dining e molto altro ancora! Buon appetito 😉
- Un regalo a colpo sicuro: il destinatario può utilizzare il Buono Regalo per l’acquisto dei prodotti che più desidera
- Personalizza il tuo Buono Regalo a seconda dell’occasione o delle passioni del destinatario
- Un’ampia gamma di design e metodi di spedizione, per un regalo dell’ultimo momento o programmato con un anno di anticipo
- I Buoni Regalo hanno una validità di diciotto mesi a partire dalla data di emissione
- E’ valida solo in seguito all’attivazione presso YourGiftCard;
- E’ assolutamente anonima e al portatore, pertanto va custodita come il denaro contante.
- E’ utilizzabile come metodo di pagamento, anche parziale, per tutti gli acquisti di beni o servizi che prevedono regolare emissione di scontrino/fattura.
- Il credito della Gift Card non produce interessi, non è commerciabile, nè convertibile in denaro, e il suo saldo non sarà rimborsabile in alcun caso;
Buono Regalo TheFork:
TheFork (precedentemente noto come Dimmi) è un’on-line di prenotazione ristorante piattaforma fondata nel 2009 dall’australiano imprenditore Stevan Premutico.[1]
L’azienda fornisce un servizio di prenotazione basato su cloud a oltre 4.500?[2] ristoranti in tutta l’Australia.[3] Le prenotazioni possono essere effettuate dai commensali online tramite il suo sito web.
Il motore di prenotazione dei ristoranti, il portale dei ristoranti e le prenotazioni online di Dimmi sono forniti da ResDiary.[4]
Tripadvisor, Inc. è un’azienda statunitense di viaggi e ristoranti che pubblica recensioni di alberghi, bed and breakfast e ristoranti, prenotazioni di alloggi e altri contenuti relativi ai viaggi. Include anche forum di viaggi interattivi ed è diffusa in tutto il mondo.
Con Your Gift Card puoi erogare fringe benefit e regalare buoni omaggio e voucher welfare.
Il Voucher TheFork è il regalo ideale per ogni occasione e per tutti.
Può essere speso anche presso in alcuni ristoranti selezionati dalla Guida MICHELIN e ha una validità di 18 mesi dalla data di acquisto.
Se cerchi Carte Digitali TheFork, Carte Prepagate TheFork, Voucher Digitali TheFork, Carte Elettroniche TheFork, Tessere Omaggio TheFork e molto altro, lo trovi solo su YGC.
Informazioni aggiuntive
➡️ Categoria GIFT CARD | |
---|---|
➡️ Gift Card | Carta Digitale, Vaucher Elettronico |
Come Funziona
TheFork, brand di Tripadvisor®, è la principale piattaforma di prenotazione dei ristoranti online. La missione di TheFork è connettere in modo facile e veloce un’ampia community di clienti con oltre 80.000 ristoranti partner in tutto il mondo. Il Buono Regalo di TheFork è un regalo digitale e gourmet da spendere presso una selezione di ristoranti partner di TheFork per gustare e condividere la gastronomia regionale italiana, le cucine dal mondo, quelle fine dining e molto altro ancora! Buon appetito 😉
I Buoni Regalo TheFork possono essere utilizzati per pagare il conto nei ristoranti aderenti in tutta Italia (ristoranti che accettano TheFork PAY).
I Buoni Regalo hanno un valore pari a 25, 50 o 100 Euro. Questo valore è predeterminato e non può essere modificato.
Per utilizzare il tuo Buono Regalo scarica la app di TheFork, inserisci nella sezione TheFork PAY il codice riportato sul tuo Buono Regalo e prenota in qualsiasi ristorante partecipante. Alla fine del pasto, puoi usare il tuo Buono Regalo per pagare il conto direttamente dalla app di TheFork. Qualsiasi differenza tra il valore del Buono Regalo e il conto può essere saldato tramite TheFork PAY o qualsiasi altro metodo di pagamento accettato.
I Buoni Regalo TheFork sono validi per 18 mesi dalla data di emissione (vedi data sul Buono Regalo) e possono essere usati diverse volte fino ad esaurimento del credito o alla data di scadenza. L’acquisto di un Buono Regalo non comporta alcuna attribuzione di punti Yums.
Per le Aziende
Le gift card multiuso, che comprendono buoni spesa, benzina e carte prepagate, per la legislazione italiana sono considerate beni in natura.
I beni in natura non sono soggetti a contribuzione e/o tassazione né per l’azienda che li eroga, né per chi li riceve.
- Contributi welfare unilaterali: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali. Per l’azienda sono al 100% deducibili per importi entro la soglia dei fringe benefit (258,23€ all’anno) o quando l’erogazione avviene come adempimento di un obbligo definito in un regolamento aziendale; in assenza del regolamento aziendale è ammessa la deducibilità entro il limite del 5/1000 del costo del lavoro indicato in bilancio.
- Conversione del premio di risultato: i vantaggi fiscali sono previsti per i dipendenti con redditi annui inferiori a 80.000€ e per un importo convertito di massimo € 3000 all’anno per dipendente. Come per i contributi welfare CCNL, quando il premio di risultato viene convertito in welfare, per l’azienda è prevista la piena deducibilità e per il dipendente gli importi convertiti non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali nel caso di conversione di premio di risultato è inoltre ammessa la possibilità di superare le soglie di deducibilità normalmente previste per la previdenza complementare (€ 5.164,57) e l’assistenza sanitaria integrativa (€ 3.615,20). Per i lavoratori con reddito superiore a € 80.000 annui gli accordi possono prevedere il riconoscimento del premio sotto forma di welfare, con la conseguente attribuzione dei medesimi benefici fiscali previsti per i dipendenti con redditi inferiori a 80.000€ annui, solo nel caso in cui non sia prevista come alternativa la sua conversione monetaria.
- Contributi welfare CCNL: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali e per l’azienda sono costi aziendali deducibili al 100%