Gift Card Tamoil € 50,00

50,00

Gift Card prepagata Tamoil da € 50,00

Acquista subito in tutta sicurezza o
contattaci allo 02 80889284 

Add to Wishlist
Add to Wishlist
Condividi con noi!

Descrizione

Buono Carburante TAMOIL

Il Buono Carburante TAMOIL, è una Gift Card Digitale che ti permette di rifornirti di energia, presso qualunque distributore Tamoil in Italia.

Puoi acquistare i Buoni Carburante Elettronici direttamente online su YourGiftCard, li riceverai direttamente sul tuo computer, tablet o cellulare, eliminando così tutti i rischi di spedizione e i tempi di attesa.
I buoni possono essere spesi su tutte le stazioni di servizio Tamoil che espongono il logo “Buono Carburante Elettronico Tamoil” sia in modalità servito, consegnandoli al gestore, sia in modalità self-service selezionando la relativa funzione sull’accettatore automatico.

Buono Carburante TAMOIL

Una carta di pagamento per imprese e professionisti che consente la dilazione dei pagamenti e la gestione sicura e trasparente della propria flotta aziendale.

Tamoil Group

Informazioni aggiuntive

➡️ Gift Card

✅ Carta Prepagata Digitale

➡️ Categoria GIFT CARD

➡️ Cumulabile

✅ Si

➡️ Frazionabile

⛔ No

➡️ Spedizione

✅ Tramite eMail e/o PEC

➡️ Tipologia Prodotto

✅ Gift Card usa e getta

➡️ Validità di utilizzo

⛔ 12 mesi

Come Funziona

La Gift Card Tamoil è spendibile per l’acquisto di Benzina, Gasolio e GPL.
I buoni carburante sono utilizzabili sia in modalità self service sia in presenza del gestore.
Le stazioni di servizio aderenti sono elencate al link www.tamoil.it/Map ed espongono il logo “Buono elettronico Tamoil”.
Il Buono Carburante Tamoil è spendibile in un’unica soluzione ed è cumulabile.

Per le Aziende

Le gift card multiuso, che comprendono buoni spesa, benzina e carte prepagate, per la legislazione italiana sono considerate beni in natura.

I beni in natura non sono soggetti a contribuzione e/o tassazione né per l’azienda che li eroga, né per chi li riceve.

  • Contributi welfare unilaterali: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali. Per l’azienda sono al 100% deducibili per importi entro la soglia dei fringe benefit (258,23€ all’anno) o quando l’erogazione avviene come adempimento di un obbligo definito in un regolamento aziendale; in assenza del regolamento aziendale è ammessa la deducibilità entro il limite del 5/1000 del costo del lavoro indicato in bilancio.
  • Conversione del premio di risultato: i vantaggi fiscali sono previsti per i dipendenti con redditi annui inferiori a 80.000€ e per un importo convertito di massimo € 3000 all’anno per dipendente. Come per i contributi welfare CCNL, quando il premio di risultato viene convertito in welfare, per l’azienda è prevista la piena deducibilità e per il dipendente gli importi convertiti non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali nel caso di conversione di premio di risultato è inoltre ammessa la possibilità di superare le soglie di deducibilità normalmente previste per la previdenza complementare (€ 5.164,57) e l’assistenza sanitaria integrativa (€ 3.615,20). Per i lavoratori con reddito superiore a € 80.000 annui gli accordi possono prevedere il riconoscimento del premio sotto forma di welfare, con la conseguente attribuzione dei medesimi benefici fiscali previsti per i dipendenti con redditi inferiori a 80.000€ annui, solo nel caso in cui non sia prevista come alternativa la sua conversione monetaria.
  • Contributi welfare CCNL: per il dipendente non costituiscono reddito imponibile ai fini fiscali e previdenziali e per l’azienda sono costi aziendali deducibili al 100%

Ti potrebbe interessare…